Quante volte guardando le avventure di Qui,Quo, Qua non avete notato la famosa torta che nonna papera metteva a raffreddare sul terrazzo della finestra… mi sembrava di sentirne il profumo tanto era bella ! A voi (e ai vostri bimbi) la ricetta della torta di nonna papera !
Torta di Nonna Papera
Ingredienti
-
180 g di farina
-
120 g di zucchero semolato
-
1 uovo
-
mezza bustina di lievito
-
120 g di burro
- sale
(per la farcia)
-
4 mele
-
150 g di more
-
pangrattato
Come si prepara la torta di nonna papera
Lavorate il burro con 100g di zucchero quindi unitevi l’uovo e la farina setacciata con il lievito e il sale. Lavoratela bene in modo che diventi elastica. Ora formate una palla e avvolgetela con la pellicola, 30 min in frigo.
Le mele ora vanno sbucciate, tagliate a cubetti e messe a cuocere con un dl di acqua e lo zucchero rimasto in una casseruola (passaggio fondamentale!).
Dividete la pasta a metà e stendetela in due sfoglie sottili, la prima va messa in una tortiera inburrata e infarinata; Una volta bucherellato questo strato cospargetelo di pangrattato e sopra adagiate le mele e i lamponi ben lavati (e sgocciolati). chudete tutto con la seconda sfoglia bucherellando per bene anche questa.
Ora in forno a 180° per 40 minuti circa.
Alcuni consigli
Se avete difficoltà a stendere la pasta, Parodi docet, stendetela tra due fogli di carta forno, tutto sarà più facile.
Vi domanderete perchè il pangrattato, durante la cottura ha il ruolo di assorbire tutto il liquido che la frutta rilascerà. Se volete farne un perfetto dessert (oltre che una squisita merenda) potete servire la fetta su un piattino affiancate da un ciuffo di panna montata.
Ora potrete mangiare la torta che da piccoli potevate solo sognare!
eih!! ma questa e' la mia…non posso non provarla…grazie x la visita che mi hai fatto e x esserti aggiunta a chi mi segue…io ho fatto altrettanto…ci sono un sacco di cose belle da provare nel tuo blog,quindi ti seguiro' con molto piacere!
certo.. poi dimmi cosa te ne pare! Grazie mille sei gentilissima, un bacione
finalmente qualche ricetta….un bacio
Sono qui apposta;) Un bacio