Oggi ho deciso di postare una ricetta per celebrare il dolce tipico delle mie zone benchè originario della Turchia ( lo sapevate?)..lo STRUDEL!
Strudel di mele – 550 kcal a porzione (senza panna eh!)
Ingredienti per 7 persone
-
Pasta sfoglia fresca (un rotolo)
-
4 mele
-
120g di zucchero semolato
-
60g di burro
-
100g di pangrattato
-
60g di uvetta
-
60g di pinoli
-
un limone non trattato
-
un cucchiano di cannella
-
zucchero a velo
Come si procede
Fate sciogliere i 60 g di burro in una padella antiaderente, (avendo la cura di togliere dalla padella una cucchiaiata di burro fuso che servirà poi) unite il pangrattato e fatelo tostare a fuoco basso. Lavate le mele, ascugatele e tagliatele a cubetti stendendole poi sulla placca e facendole passare 10 minuti in forno a 200°.
Lavate ora il limone e grattuggiatelo; fate ammorbidire l’vetta in acqua fredda; è ora di torgliere le mele dal forno e di lasciarle raffreddare. Dopodichè riunitele in una terrina con il pane tostato, lo zucchero semolato, la cannella, la scorza di limone, l’uvetta sgocciolata e i pinoli. Stendete la pasta sfoglia riempitela con il ripieno, arrotolatela, e sigillate le estremità.Spennellate con il burro fuso rimasto e cuocete nel forno a 180° per un’ora.
Lasciatelo raffreddare ( o se preferite solo intiepidire), cospargete di zucchero a velo e servite!
Qualche consiglio
Ho deciso di non consigliarvi la ricetta che includeva pure la preparazione della pasta essendo questa lunga e molto diffile; la sfoglia dà un risultato davvero buono ( a mio parere migliore) e ci aiuta a risparmiare la metà del tempo di preparazione. Il vero segreto stà nel passare le mele nel forno da sole per ammorbidirle e nell’unire ai semplici ingredienti il pane tostato…
Servitelo con la panna in inverno e con il gelato in estate.. un dessert da leccarsi i baffi!
è uno dei dolci che preferisco
Gran bella ricetta, Maria! Complimenti!
Lunedì ne ho fatti due per una festa di compleanno ed è stato un vero successo 🙂
This really is actually fascinating, That you are a quite specialist blogger. Ive joined your rss feed and sit up for looking for more of your excellent post. Also, I have shared your web site in my social networks! fddagecggeda
I think this is a real great blog post.Much thanks again. ekddfdbddkbd