Lasagne al pesto? si grazie!

Tornata a casa finalmente! Dopo due setimane passate a Padova ne sentivo proprio la mancanza.. vi domanderete questo cosa centra con le lasagne, in effetti è una domanda comprensibile. Il fatto è che entrando in casa ho sentito quel profumo che subito fa estate.. il basilico! Ecco, un’improvvisa voglia di lasagne al pesto ..comprensibile anche considerata la mia fame!
Ho deciso allora di condividere la mia ricetta con voi; è una fusione tra gusto classico del pasticcio e quell’inconfondibile sapore estivo di pesto!

Questa ricetta è di immediata realizzazione e molto semplice, se volete un risultato più professionale  fatto aggiungendo patate lesse e fagiolini potete seguire la ricetta delle lasagne al pesto  proposta da Gustissimo.

Lasagne estive con il pesto alla genovese

ingredienti per una teglia media

  • 700 g di lasagne fresche
  • 250 g di pesto (squisito se fatto in casa)
  • sale
  • 1 litro di besamella
  • 150gr di pomodorini
  • noce di burro
  • parmigiano grattugiato
  • pepe

Come si procede

  1. Prendete una pentola, riempitela di acqua leggermente salata, mettetela sul fuoco e quando l’acqua comincia a bollire, fate bollire le lasagne per circa 1 minuto per parte. Scolatele, e fatele asciugare su uno strofinaccio da cucina senza però sovrapporle (altrimenti si incollano).
  2. Preparate ora la besciamella, fatela intiepidire e mescolatela al pesto; potete intanto accendere il forno a 190 gradi.
  3. Imburrate una pirofila di circa 25×35 cm e ricoprite la base con una o due cucchiaiate di besciamella al pesto e adagiatevi sopra uno strato di lasagne, spalmateci ancora un po’ di salsa, qualche pomodorino tagliato a spicchi e spolverizzate con abbondante parmigiano grattugiato. Formate altri strati seguendo quest’ordine e finendo con un ultimo strato di lasagne ricoperte con la besciamella, dei fiocchetti di burro qua e là e abbondante parmigiano grattugiato e, qualche pinolo.
  4. Infornate per circa mezz’ora e, prima di servire, fate riposare le vostre lasagne per almeno dieci minuti.

Qualche consiglio

Insieme al formaggio grana consiglierei di mettere in ciascun strato del formaggio a cubetti (non troppo saporitomi raccomando), le lasagne saranno allora sorprendenti!
Per la decorazione potete disporre sopra le lasagne prima di metterle in forno qualche pomodorino tagliato a metà.

…. buon appetito a tutti!

Advertisement

One thought on “Lasagne al pesto? si grazie!

Cosa ne pensi?

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

%d bloggers like this: