Risotto ai quattro formaggi! Incomincia la settimana e come al solito la voglia è sotto ai piedi, soprattutto con un tempo del genere! Cosa allora ci può sollevare il morale? il mio consiglio è di gustarsi un buon piatto di risotto filante e profumatissimo. Questa è allora la ricetta che ho deciso di postare oggi, un gran cavallo di battaglia per tutte le occasioni! prendete il mestolo che si comincia!
Risotto ai quattro formaggi
- Olio e una cipolla per il soffritto
- 350g di riso
- un dado (meglio se di carne e senza gluttammato monosodico)
- un bicchiere di vino
- circa 200 g di formaggi misti
- 4 cucchiai di grana
- 30 g di burro
Come si prepara il risotto ai quattro formaggi
Prima di tutto va preparato il brodo, sarebbe meglio quello fatto in casa ma, come tutti sanno ci vuole tempo e dunque ci appoggiamo al “buon” vecchio dado. Intanto, mentre l’acqua bolle, mettiamo in una pentola di media grandezza tre giri di olio dove faremo rosolare la cipolla tritata; dopo qualche secondo metteremo il riso ( per la quantità io di solito faccio una tazzina di caffè a testa più una per la “pentola” come diceva la buona vecchia nonna). Appena questo inizierà a perdere l’amido, ovvero a schiarirsi, è l’ora di mettere il vino, e, una volta lasciato evaporare è l’ora disalare e pepare a piacere.
Iniziamo allora a versare il brodo, mi raccomando poco alla volta e a fuoco lento. Quando sarà passato il tempo di cottura (solitamente sono 15-18 min ma è sempre meglio controllare sulla scatola!) possiamo mescolare il riso con i formaggi tagliati a cubetti precedentemente, il grana e il burro. L’ora di di impiattare arriverà quando i formaggi inizieranno a fare il filo!. Una girata di pepe sminuzzato grossolanamete e il piatto è fatto, avrete un risotto filante ai formaggi sempre gradito, garantito!!
Qualche consiglio..
Parlando del dado aprirei una parentesi infinita ma, per il poco spazio a disposizione e per la voglia che ho di non annoiarvi (soprattutto a questa tarda ora) sarò breve. Da anni non uso il dado “star” che, come molti altri conta tra i suoi ingredienti poco salubri anche l’ormai famoso “glutammato monosodico”; Consiglierei il trentino “Bauer”, il costo è un attimo superiore ma ne guadagnamo in salute (e, credetemi, non ne perdiamo affatto in gusto, anzi!).
Ribadisco l’importanza della cottura lenta a fuoco basso per il top del risultato
A voi i commenti e, come dice sempre la mia nonna : “pì formai te bete, pì l’vien bon”!
One thought on “Risotto ai quattro formaggi super filante”