angel cake
Secondo lei quale pregio o virtù deve possedere una donna prima d’ ogni altra cosa?Classe ed eleganza nei modi, la vera bellezza non è che l’emanazione di un fascino interiore
Ecco volto che ho voluto dare all’eleganza: Angel peach cake monoporzioni. La semplicità dell’impasto, la delicatezza della pesca, la leggerezza dell’angel cake e la femminilità di queste mini tortine credo possano ben rappresentare lo charme e l’eleganza di una donna come Grace Kelly.
Angel peach cake – leggere e soffici
Ingredienti per 4 persone
- 140 g di farina
- 280 g di zucchero
- Mezza bustina di lievito (meglio se avete cremor tartaro, lo trovate in farmacia.. eccetto nella mia!:( )
- 300 g di bianco d’uovo
- Una confezione di pesche sciroppate
- Un bicchierino di grappa
- Sale qb
Come si prepara l’angel cake
Mettete a scaldare gli albumi in un pentolino con metà dello zucchero portandoli circa a 40-45° (così resteranno montati più a lungo). Intanto, mescolate la farina setacciata, il lievito e il resto dello zucchero in una ciotola, montate a neve gli albumi con un pizzico di sale e, aggiungeteli poi al composto di farina mescolando piano dall’alto al basso.
Distribuite negli stampini metà composto, poneteci sopra uno strato di pesca tagliata orizzontalmente e ricoprite con il resto dell’impasto. Cuocete in forno a 180° per circa 30 minuti (dipende molto dalla grandezza degli stampini, fate sempre la prova stecchino)!
Alcuni consigli
Potete usare per l’ angel cake anche altri frutti come le fragole oppure le albicocche o le prugne.. per un’alternativa più golosa provate con i pezzettini di cioccolato!
————–
carla
che belle tortine!!!!una per domani mattina?
Mammazan
Grazie infinite per il premio che mi hai conferito..lo apprezzo moltissimo.la tua torta poi è semplicemente soave e delicata .Il cremor tartaro dopo averlo a lungo cercato l'ho trovato da Carrefour, da Basko e da Ipercoop..Penso di avere fino ad ora gli occhi foderati di prosciutto, visto che erano ben evidenti negli scaffaliUn abbraccio
Maria
Sono buonissime da colazione e super light in vista della prova costume;) Un bacione Carla!
Maria
Mi sai che non sei l'unica allora:) Però sono giustificata perché ero in montagna quando le ho preparate.. e in montagna e questi ipermercati li vedo solo in televisione;) Un bacio grande:)
La cucina di Esme
ma lo sai che hai avuto un' idea strepitosa è la prima volta che lo vedo in monoporzioni !baciAlicep.s ho indetto un contest molto estivo passa da me se ti va
Ilaria
Ma grazie mille tesoro per aver pensato a noi! E' un vero piacere. Vado subito ad aggiungerti nella pagina che avevamo dedicato a questo premio. Una frase straordinaria quella di Grace Kelly. E' molto più difficile trovare la bellezza interiore che quella esteriore.Queste dolcissime tentazioni sono invece bellissime sia dentro che fuori!Un bacio.
Laura
Che belle e che soffici!!!!!!!
Maria
Hai capito cosa volevo dire Ilaria! 🙂 Grazie mille e buon weekend:)
sississima
che delizia queste mini cake, un abbraccio SILVIA
Ilaria
Ho anch'io una piccola sorpresa per te…Un bacione!
2 Amiche in Cucina
Complimenti per le tortine e grazie per il premio, baci
Luca
Ciao Mari, complimenti per il premio (che ti ho assegnato anche io….). Il tuo blog è davvero carino! Ecco il post nel quale ti ho dato il premio: http://perunpugnodicapperi.blogspot.it/2012/04/blog-100-affidabile.htmlCiaoLuca
Maria
Un abbraccio a te:)
Maria
GRAZIE ILARIA!:)
Maria
Grazie a te per le tue ricette:)
Maria
Grazie mille Luca:)
‘Le ricette dell’Amore Vero’ di Claudia Annie
che delizia, è una ricetta stupenda! complimenti 🙂
Manuela e Silvia
Ciao, ma dia c'eri anche tua Padova?!?! Bellissimo questo angel cake…proprio il dolce dell'eleganza e della semplicità!Bravissima!bacioni
I manicaretti di Annarè
Che bonta!!!
Maria
Ci sono andata domenica… e martedì pomeriggio ci sono tornata!;)
Ann *BperBiscotto*
Buona, bella e… elegante! :DGrazie per aver partecipato al concorso, ti aggiungo alla lista partecipanti (la trovi nella pagina stessa del contest).Un bacio e in bocca al lupoAnnamaria
Letiziando
Sull'aspetto niente da dire, sembrano leggiadre nuvole. Sul gusto, putroppo vorrei darci un morsetto facendo la prova dal vivo, ma ancora blogger non ha inventato questa golosa opzione :-)Bravissima e in bocca al lupo per il contest
~Lexibule~
J'adore ce genre de petite douceur:) Bon mardi!!xxx
Eva
che carini! veramente da provare!ciao da In cucina da Eva
Pingback: Tutte le mie ricette | Cuoche si diventa
Pingback: La torta della nonna (ma con le mandorle) | Cuoche si diventa